![]() |
![]() Come raggiungerci ![]() |
||
Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato - Via Ozanam, 27 Bergamo
![]() ![]() CODICE FISCALE: 95235160165 CODICE UNIVOCO: UFO9JV |
|||
![]() |
FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE Referente: prof.ssa Enza Ivaldi |
La legge 107 del 2015 definisce la formazione del personale della scuola come "obbligatoria, permanente e strategica" e la riconosce come opportunità di effettivo sviluppo e crescita professionale, per una rinnovata credibilità sociale di contributo all'innovazione e alla qualificazione del sistema educativo.
Il Piano nazionale per la formazione del personale della scuola rappresenta un quadro di riferimento istituzionale e offre una visione strategica della formazione.
Il "sistema" della formazione in servizio viene immaginato come "ambiente di apprendimento permanente" per gli insegnanti ed è costituito da una rete di opportunità di crescita e di sviluppo professionale per i docenti.
La prof.ssa Ivaldi referente di Istituto aggiornerà costantemente le proposte, compatibili con il PTOF d'Istituto, che verranno dai vari enti formativi del territorio. |
A.S. 2022-2023 | |
A.S. 2021-2022 | |
La Scuola Ataya della Cooperativa Ruah organizza, all'interno del progetto Famiredo 2 nuovi percorsi di formazione gratuiti: 1. TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA LINGUA MADRE IN CLASSI PLURILINGUI E MULTICULTURALI Riflessioni, strumenti, attività - 6 ore 2. L’USO DEI SILENT BOOKS NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 E NELLE CLASSI PLURILINGUI Generare parole in classe - 4 ore LINK PER ISCRIZIONE |
|
Per l’a.s. 2021-2022 l’Istituto “Pesenti” di Bergamo propone i seguenti corsi di formazione: “Il Bello di/da Educare” 2) Musicopedia, pratica e lettura nella didattica musicale inclusiva (link iscrizione) |
|
Per l'iscrizione ai corsi i docenti interessati devono comunicare, segnalando il percorso di interesse, al seguente indirizzo mail: ivaldi.docente@istitutopesenti.it |
|
Formazione del personale docente ai fini dell'inclusione degli alunni con disabilità
D.M. 188 21 giugno 2021 |
|
![]() |
CORSI DI AGGIORNAMENTO A.S. 2021-2022 |
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE
PER
L'EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE |
"Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione"![]() |
A.S. 2020-2021 | |
![]() |
|
![]() |
|
A.S. 2019-2020 | |
![]() Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze ![]() |
|
Università degli studi di Bergamo:![]() ![]() |
|
![]() |
|
![]() " L'insegnamento della Matematica tra tradizione e modernità" |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
A.S. 2018-2019 |
FORMAZIONE INSEGNANTI GENERAZIONE WEB LOMBARDIA |
![]() |
![]() |
INIZIATIVE DI FORMAZIONE |
![]() (pubblicata l'8-3-2019) |
![]() (pubblicata il 7-3-2019) |
![]() |
![]() |
![]() |
FORMAZIONE INSEGNANTI: INCONTRI A TEMA CTI |
![]() |
"L'apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque."
----------------
Proverbio cinese
"I diritti degli uomini devono essere di tutti gli uomini,
proprio di tutti,
sennò chiamateli privilegi."
----------------
Gino Strada
"Se sai sei, se non sai sei in balìa degli altri."
----------------
Don Milani
"Non accontentatevi di una vita che è meno di quello che siete capaci di vivere."
----------------
Proverbio scozzese
"Stai attento ai tuoi pensieri,
perchè diventano parole."
"Stai attento alle tue parole,
perchè diventano azioni."
"Stai attento alle tue azioni,
perchè diventano abitudini."
"Stai attento alle tue abitudini,
perchè diventano il tuo carattere."
"Stai attento al tuo carattere,
perchè diventa il tuo destino."
----------------
.............
"Qualsiasi imbecille può conoscere, il problema è capire."
----------------
A. Einstein
"La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove."
----------------
A. de Saint-Exupery
"Solo chi non segue la folla può scoprire posti dove nessuno è mai stato."
----------------
A. Einstein
"L'istruzione è ciò che resta dopo che hai dimenticato quello che hai imparato a scuola."
----------------
A. Einstein
"Non insegno mai ai miei alunni, li metto semplicemente in condizione di imparare."
----------------
A. Einstein
"Oggi la gente conosce il prezzo di tutto ma il valore di niente."
----------------
O. Wilde
"Giudico un uomo non dalle sue risposte ma da come pone le sue domande."
----------------
Voltaire
"Nelle questioni di scienza l'autorità di mille persone non vale il ragionamento di una sola."
----------------
G. Galilei
"Non giudicare un uomo dalle apparenze; un cuore ricco può stare sotto a degli abiti poveri."
----------------
Proverbio scozzese
"L'amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà, e nel ricordare ciò che uno riceve."
----------------
A. Dumas
"Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono"
----------------
N. Mandela
"L'istruzione è il grande motore dello sviluppo personale. È attraverso l'istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico,...>
"
...>, che il figlio di un minatore può diventare dirigente della miniera, che il figlio di un bracciante può diventare presidente di una grande nazione."
----------------
N. Mandela
""Tra le persone veramente istruite non c'è discriminazione."
----------------
Confucio
"Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per cosa si vive."
----------------
F. Dostoievski
"Ciascuno di noi è l'artefice del suo destino, spetta a noi crearci le cause della felicità."
-----------------
XIV Dalai Lama
"Colui che non sbaglia mai perde un sacco di buone occasioni per imparare qualcosa."
------------------
T. Edison
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
------------------
L. Pirandello
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre."
-----------------
A. Einstein
"Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu,
la tua idea, possa esprimerla liberamente."
------------------
Voltaire
"Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente.
"Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del
puro vivente che è in noi.
Può educare solo chi sa cosa significa amare.
"
-----------------
Pier Paolo Pasolini
"La gioia di imparare è indispensabile agli studi, come la respirazione ai corridori.
...>
...>
Dove essa è assente non ci sono studenti, ma povere caricature di apprendisti che al termine del loro apprendistato non avranno neppure un mestiere.
"
-----------------
Simone Weil
"Nulla è più pratico di una buona teoria. "
-----------------
Albert Einstein
"I sentieri si costruiscono viaggiando."
-----------------
Franz Kafka
"La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo"
-----------------
Joseph Addison
"Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima."
-----------------
M. T. Cicerone
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. "
-----------------
Henry Ford
|
||
|
||
Responsabile Sito: prof. Domenico Polito
(webmaster@istitutopesenti.it)
|
||